Alimentazione ed Educazione alla salute
  • Home
  • Presentazione
  • Servizi offerti
  • Cane e gatto
  • Dove ricevo
  • Contatti
  • Il Biologo Nutrizionista
  • Alimentazione nelle problematiche intestinali
    • L'importanza del micorbiota per la nostra salute
    • L'importanza delle fibre nell'alimentazione
    • Intestino Irritabile
    • Intolleranza al lattosio
    • Reflusso gastroesofageo
    • Stipsi
    • Celiachia
  • Consigli per una sana alimentazione
    • Il decalogo della salute
    • Gli alimenti che fortificano il sistema immunitario
    • Perchè è importante nutrirsi bene per il nostro apparato gastrointestinale
    • La spesa consapevole
    • Le ricette della salute >
      • Verdure sfiziose
      • Legumi gustosi
    • I semi in cucina
    • I tuoi spuntini
    • Il cioccolato
    • Come organizzare la dispensa ed il frigorifero
    • Il pasto fuori casa
    • YOGURT, YOGURT GRECO, KEFIR, SKYR: similitudini e differenze.
    • La dieta Mediterranea
  • Laboratori al mercato della terra
  • Formazione e Wellness aziendale
  • Curriculum vitae
  • Privacy Policy

Verdure sfiziose

Ecco qui tante combinazioni di verdura e frutta crude per realizzare gustose insalate! Mangiando tanta frutta e verdura di vario tipo e di stagione faremo il pieno di antiossidanti, vitamine e fibre.

INSALATA CON NOCI e MELA VERDE (per 4 persone)
  • 200 g di lattughino
  • 1 mela granny smith
  • 4 noci
  • olio extravergine di oliva
  • aceto balsamico​
Tagliare la mela a dadini e aggiungerla all’insalatina mondata e lavata. Sbriciolare le noci e condire.

INSALATA DI CAVOLO CAPPUCCIO (per 4 persone)
  • 200g cavolo cappuccio bianco
  • 10g di semi o fiori secchi di Finocchio
  • olio extravergine di oliva
  • aceto di vino bianco
  • poco sale integrale
Tagliare il cavolo cappuccio a listarelle sottili e condirlo con olio, aceto e sale. Spolverizzare con i semi o i fiori secchi di finocchio.

INSALATA MILLE SAPORI (per 4 persone)
  • 50g Radicchio rosso
  • 50g Insalata valeriana
  • 50g Rucola
  • 200g Finocchio
  • 100g Porro
  • Poco sale integrale
  • Pepe
  • Succo di limone
  • Olio extravergine di oliva
Mondare e Lavare le verdure. Tagliarle a listarelle e condire.

INSALATA DI SPINACI, CHAMPIGNON E NOCI (per 4 persone)
  • 100g Spinacini da insalata
  • 200g Funghi champignon belli sodi e freschi
  • 8 Noci
  • 30 g Parmigiano a scaglie
  • Olio extravergine di oliva
  • Aceto balsamico
  • Poco sale integrale e pepe
Lavare e asciugare bene gli spinacini . Aggiungere gli champignon puliti e tagliati a fettine sottili. Sgusciare le noci e sbriciolarle sulle verdure. Aggiungere anche il parmigiano a scaglie e condire.

INSALATA CON MELOGRANO E MELONE INVERNALE (per 4 persone)
  • 100g Insalata verde
  • 20g Radicchio rosso
  • 50g Cavolo cappuccio
  • 1 Melograno
  • 4 fette di Melone Invernale
  • Aceto di vino rosso
  • olio extravergine di oliva
  • Poco sale integrale e pepe
Pulire le verdure e tagliarle sottilmente. Tagliare il melone a dadini. Sgranare il melograno. Mescolare le verdure e condire.

INSALATA TIEPIDA DI VERZA (per 4 persone)
  • Una piccola verza
  • 8 filetti di Acciuga
  • Olio extravergine di oliva
  • Aceto di vino bianco o di mele
  • Poco sale integrale e pepe
Tagliare la verza a listarelle sottili e disporla in una terrina. Condirla con le acciughe a pezzetti, olio, aceto, sale e pepe. Porla sopra ad una pentola con acqua in ebollizione per ca. 15 minuti. Servire subito.

INSALATA DI FINOCCHI E ARANCE (per 4 persone)
  • 200g Finocchio
  • 2 Arance bionde
  • 2 cucchiai Olive taggiasche
  • Olio extravergine di oliva
  • Poco sale integrale e pepe
Mondare e tagliare il finocchio a julienne sottile. Pelare a vivo le arance e tagliarle a fettine sottili. Adagiare le fette di arance sopra i finocchi e guarnire con le olive taggiasche. Condire con olio EVO e poco sale integrale e pepe.

INSALATA DI CARCIOFI CRUDI (per 4 persone)
  • 100g Valeriana
  • 50g Radicchio rosso.
  • 1 Carciofo spinoso
  • 200g Pomodorini ciliegia
  • Olio extravergine di oliva
  • Aceto balsamico
  • Prezzemolo tritato
  • 1 spicchio d’aglio
  • Poco sale integrale e pepe
Lavare e mondare la valeriana ed il radicchio rosso. Tagliare il radicchio sottilmente. Eliminare tutte le foglie esterne del carciofo e tagliarlo a fettine sottili.Aggiungere i pomodorini lavati e condire con un emulsione di olio EVO, aceto balsamico, aglio e prezzemolo tritato.

GASPACHO CON FOGLIE DI PANE CARASAU  (per 4 persone)
  • 600 g di pomodori maturi e succosi
  • Un quarto di cipolla bianca
  • mezzo peperone
  • mezzo cetriolo
  • 1 pizzico di cumino macinato
  • 1 cucchiaio di aceto di vino rosso
  • 1 pizzico di sale
  • 3 cucchiai di olio extravergine di oliva
  • 20 g di pane raffermo
  • 1 sfoglia grande di pane carasau
Mondare, lavare ed affettare le verdure. Attenzione al cetriolo: va assaggiato perchè se è amaro, potrebbe rovinare il gazpacho. Ammorbidire il panino immergendolo in acqua e strizzarlo il più possibile. Frullare tutti gli ingredienti fino ad ottenere un composto dalla consistenza cremosa. Lasciar riposare il gazpacho in frigorifero prima di servirlo in ciotole o coppe decorato con le sfoglie di pane carasau.
 


Powered by Create your own unique website with customizable templates.