Alimentazione ed Educazione alla salute
  • Home
  • Presentazione
  • Servizi offerti
  • Cane e gatto
  • Dove ricevo
  • Contatti
  • Il Biologo Nutrizionista
  • Alimentazione nelle problematiche intestinali
    • L'importanza del micorbiota per la nostra salute
    • L'importanza delle fibre nell'alimentazione
    • Intestino Irritabile
    • Intolleranza al lattosio
    • Reflusso gastroesofageo
    • Stipsi
    • Celiachia
  • Consigli per una sana alimentazione
    • Il decalogo della salute
    • Gli alimenti che fortificano il sistema immunitario
    • Perchè è importante nutrirsi bene per il nostro apparato gastrointestinale
    • La spesa consapevole
    • Le ricette della salute >
      • Verdure sfiziose
      • Legumi gustosi
    • I semi in cucina
    • I tuoi spuntini
    • Il cioccolato
    • Come organizzare la dispensa ed il frigorifero
    • Il pasto fuori casa
    • YOGURT, YOGURT GRECO, KEFIR, SKYR: similitudini e differenze.
    • La dieta Mediterranea
  • Laboratori al mercato della terra
  • Formazione e Wellness aziendale
  • Curriculum vitae
  • Privacy Policy

Formazione e  Welfare aziendale

Un welfare aziendale attento ai lavoratori deve considerare di prendersi cura della loro salute e pensare all’educazione alimentare ed allo stile di vita e di conseguenza alla prevenzione.
La salute infatti è un bene prezioso che va preservato ed è un diritto fondamentale di tutti gli uomini fare il possibile per preservarla.
L’alimentazione svolge un ruolo chiave nel benessere di ognuno di noi ed è fondamentale per la nostra salute e per la prevenzione primaria di molte patologie cronico degenerative come tumori, diabete, malattie cardiocircolatorie e neurodegenerative.
La vita moderna d’altra parte costringe spesso a mangiare cibo poco sano ed industrializzato e ad essere sedentari  senza avere il tempo per fare una buona attività fisica . Nelle pause si preferiscono spuntini ricchi di zuccheri e grassi e ipercalorici, apparentemente saporiti, ma tutt’altro che sani che molte volte sono presenti nei comuni distributori automatici delle aziende.
Per questo è importante che le aziende si facciano anche loro promotrici di stili di vita sani e attenti al benessere del lavoratore che influenzerà anche la sua performance lavorativa.
Nell’ambito di un progetto di formazione e welfare aziendale è perciò importante includere programmi di formazione e informazione affidandosi a figure competenti in campo sanitario, nutrizionale e alimentare, basati sui principi della dieta mediterranea, seguendo le linee guida dettate dai principali organismi di vigilanza sulla salute alimentare, sia europei che mondiali, Organizzazione Mondiale della Sanità, Linee guida europee etc. e tenendo conto delle abitudini locali, regionali ma anche personali, familiari e sempre rispettose dei dettami religiosi ed etici dei singoli.
La formazione ai dipendenti deve prevedere incontri informativi sulle corrette abitudini alimentari e sull’importanza del cibo anche per le sue implicazioni sociali e mediche spiegando i motivi per cui non è conviene affidarsi a diete alla moda pubblicizzate dagli influencer o dai media.
Nel 2024 docenza per formazione aziendale in collaborazione con Business Integration Partners

Esperienze passate: Corsi di Educazione  Alimentare con il Progetto EAT del Gruppo San Donato presso Phillips e AON.

​Disponibile a trasferte in tutta Italia per consulenze aziendali nei progetti di Welfare.
Powered by Create your own unique website with customizable templates.